Dal 2 al 4 febbraio, in occasione di Arte Fiera Esposizione Bologna, il nostro consiglio è la visita della mostra bolognese di gioielli realizzati con materiali d’epoca che si ispirano a movimenti letterari, poetici, artistici ed architettonici del Novecento.
La mostra è presente presso l’Atelier Annarita Vitali e presso la sede di Artigianarte (la trovate sotto la torre degli Asinelli in strada Maggiore 2). E’ gratuita ed è curata da Annarita Vitali.
E allora proviamo a scoprire la storia di Annarita.
Una storia che profuma di passato, di coraggio, di passione e di amore. Un amore legato all’artigianato e alla città di Bologna e a cui ora, la città stessa, rende omaggio.
LE CREAZIONI DI ANNARITA VITALI
La storia delle creazioni di Annarita Vitali è la storia di una attività di recupero di un vecchio magazzino, dal quale Annarita ha ricavato materiali d’epoca per le proprie creazioni.
Nel 1998, alla chiusura della famosa azienda Furlanetto di Bologna e dopo due anni di catalogazione dei materiali, Annarita ha iniziato a produrre pezzi unici con materiali d’epoca, appunto quelli acquistati dalla ditta bolognese.
Nascono in questo modo i pezzi unici da lei manufatti, tutti rigorosamente realizzati con materiali d’epoca.
Si tratta di gioielli tematici, in quanto proprio dai materiali e dalla loro storicizzazione, emergono tematiche ricorrenti. Peraltro non solo nel mondo del gioiello ma presenti in molte tipologie artistiche, di architettura, iconografia, poesia e letteratura.
La storia di Annarita insegna che a Bologna ci sono persone che hanno nel proprio dna la conservazione ed il recupero. Persone che continuano a credere in quello che fanno e si impegnano al meglio per la riuscita di un progetto fino al raggiungimento dei propri sogni.
Ecco..lei è sicuramente una di queste!
LA MOSTRA
Potrete ammirare le creazioni di Annarita Vitali dal 2 al 4 febbraio presso l’Atelier situato in via Stanislao Mattei n. 1 a Bologna (quartiere Costa Saragozza), con orario dalle 10 alle 19.
Per prenotare la visita (WhatsApp) il numero di telefono è 3487814535.
Qui sotto troverete il link dell’evento su Facebook con tutte le ulteriori informazioni di interesse: