Sono 54 le sere d’estate del cinema più bello e coinvolgente del mondo, con lo scenario di Piazza Maggiore a fare da sfondo dal 18 giugno al 15 agosto.
Da Un tram che si chiama desiderio a Il Padrino: l’icona di Marlon Brando. E poi i cento anni di Dino Risi, a partire dal nuovo restauro del suo cult Il sorpasso.
La Cineteca di Bologna è pronta ad alzare il sipario di Piazza Maggiore per una manifestazione, dal carattere unico, capace di raccogliere ogni sera d’estate migliaia di persone davanti ai grandi classici della storia del cinema o alle proposte più particolari e interessanti della produzione più recente.
BOLOGNA E IL FESTIVAL DEL CINEMA RITROVATO
Sotto le stelle del cinema incrocerà il programma serale del festival Il Cinema Ritrovato. Quest’ultimo è in programma dal 25 giugno al 2 luglio 2017.
Il Cinema Ritrovato anche quest’anno sarà, per 9 giorni, una macchina del tempo molto speciale che permetterà di esplorare i tre secoli del cinema, dalla fine dell’Ottocento all’inizio del Duemila. Allo stesso tempo sarà una macchina dello spazio che condurrà gli spettatori in molteplici viaggi attraverso il cinema europeo, statunitense, africano, asiatico, latinoamericano.
Molte saranno le sorprese per un pubblico appassionato e competente che vive questa esperienza come un qualcosa di unico e speciale.
Il 18 giugno nell’ambito della rassegna Sotto le Stelle del Cinema si apriranno ufficialmente i battenti della manifestazione con la visione di Amarcord, il film diretto dal maestro Federico Fellini nel 1954.
Qui sotto troverete tutte le date e gli spettacoli proposti:
Programmazione Sotto le Stelle del Cinema
Le serate sono ad ingresso libero ed i film avranno inizio alle ore 21.45.
Non rimane che organizzarsi per trovare da sedere e godersi lo spettacolo!