Bologna Experience, dal 1 giugno all’8 ottobre, propone all’interno del settecentesco Palazzo Belloni una esperienza multimediale e interattiva per immergersi alla ricerca dell’anima di Bologna.
L’esperienza che non si spiega ma si vive in prima persona.
L’evento di Palazzo Belloni non è solo un museo o una mostra didattica. E’una esperienza che utilizza le nuove tecnologie coniugandole con la creatività per raccontare lo spirito di questo luogo e farlo rivivere in maniera diretta ai partecipanti.
Bologna Experience sposta quindi le tecnologie multimediali dal mondo dell’arte alla valorizzazione di un luogo e della sua storia diventando una esperienza raccontata e non una esposizione di opere: nel percorso di Bologna Experience si possono trovare videoproiezioni immersive, visori di realtà virtuale con riprese a 360°, applicazioni interattive come pareti e biciclette per scoprire il territorio, ologrammi, e altre installazioni che raccontano il passato, il presente e il futuro della città.
Intento di questo progetto è quello di offrire esperienze non catalogabili, fatte di tradizione e innovazione, scoperta e bellezza. Bologna, a differenza delle altre città d’arte italiane, viene percepita come luogo autentico e accogliente, città di giovani, laboratorio di sperimentazione per nuovi linguaggi e modi di essere, anche in ambito creativo e culturale. Atmosfere e valori intangibili che però si nutrono di aspetti concreti, come i suoi portici o la sua cucina.
Una città dalle mille storie, che si raccontano solo vivendole ed è proprio questa l’offerta di Bologna Experience.