Diverdeinverde: tre giorni per scoprire che Bologna è un giardino
Bologna riapre i suoi giardini privati al pubblico in occasione della quarta edizione di Diverdeinverde. La manifestazione organizzata dalla Fondazione Villa Ghigi.
Dal 19 al 21 maggio sarà possibile riscoprire una Bologna verde inedita sia in pianura che in collina, dentro e fuori il centro storico.
Sono 48 i giardini privati che vengono aperti alla visita, con 11 novità rispetto alle scorse edizioni.
Tra i nuovi giardini da scoprire c’è l’Oasi del Saperi, area naturalistica nella periferia bolognese con gelsi secolari e laboratorio di apicoltura. Inoltre c’è il giardino selvaggio di Via del Pozzo dove si mescolano piante della campagna, palme e altre specie ornamentali. Infine il giardino “zen”, affascinante e ricco di punti suggestivi in prevalenza improntati alle filosofie orientali.
Interessante l’opportunità di noleggiare una bici per fare il giro dei giardini pedalando per la città.
Orari e costi
Orari
- venerdì 19 maggio: ore 15-19
- sabato 20 maggio: ore 10-13 e 15-19
- domenica 21 maggio: ore 10-13 e 15-19
Costi
l’accesso sarà possibile con l’acquisto di una tessera di ingresso nominale valida per i tre giorni, per tutti i giardini e gli eventi. La tessera è acquistabile al costo di 10 euro in prevendita fino al 18 maggio e da venerdì 19 maggio al costo di 12 euro.
I bambini sotto i 12 anni non pagano.
Altre informazioni sull’evento
Maggiori informazioni con l’elenco dei giardini visitabili e delle novità per il 2017 potrete trovarle qui sotto:
di verde in verde – edizione 2017
Buona scoperta dei giardini e, per chi affitterà la bici, buona pedalata!!