Sul muro delle scuole Bombicci di via Turati a Bologna è presente il volto di “Mimma“, la partigiana Irma Bandiera, figura eroica della resistenza bolognese.
CHI ERA IRMA BANDIERA?
Irma appartiene ad una famiglia benestante e divenne combattente partigiana nella VII brigata Gianni Garibaldi di Bologna col nome di battaglia di Mimma.
Portò il nome di battaglia Mimma e fu una delle più svelte e brave staffette, e gappista.
Venne catturata dai fascisti quando fu scoperta a trasportare armi verso la base della sua formazione di Castel Maggiore.
A seguito di ciò venne torturata e infine fucilata al Meloncello di Bologna il 14 agosto 1944.
Il suo corpo fu esposto dai fascisti sulla strada adiacente alla sua abitazione per un intero giorno e venne sepolta nel Cimitero monumentale della Certosa di Bologna.
Prima di spirare disse: “..voi martoriate in me tutte le donne italiane, che con me vi odiano e vi disprezzano..“.
In suo onore, nell’estate del 1944, una formazione di partigiani operanti a Bologna prese il nome Prima Brigata Garibaldi “Irma Bandiera”.
Questo murales rende omaggio ad una grande donna e, oltre a fare della memoria una componente imprescindibile, trasmette i valori fondamentali della convivenza ai nostri bambini che si chiamano uguaglianza e libertà.
Una buona giornata a tutti!